|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Dott. Geol. Zuccaro Filippo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Indagini Geofisiche |
|
|
|
|
|
|
|
4Sismica a Rifrazione
di Superficie e Tomografia Sismica |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La sismica a
rifrazione, permette di ottenere, a costi relativamente
bassi,i seguenti obiettivi: |
|
|
|
|
|
~ Ricostruzione
della stratigrafia Geologica Locale a piccole e media
profondità |
|
~
Individuazione del Bedrock |
|
~ Studio
di fondazioni superficiali e profonde |
|
~
Indagini preliminari per lo studio di opere civili e
industriali, private e pubbliche
|
|
~
Valutazione dei depositi di ghiaia, sabbia ed argilla
|
|
~
Ricostruzione delle superfici di distacco dei corpi franosi |
|
~ Valutazione dei costi di scavo e sbancamento |
|
|
|
|
|
~ Determinazione dei parametri elasto-dinamici dei litotipi
attraversati |
|
|
~ Adeguamento sismico OPCM 3274/03 e successive modifiche
(NTC 2008) |
~ Microzonazione
Sismica e RSL |
|
|
|
|
|
|
|
~ Correlazione
Sondaggi Geognostici |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La Sismica a Rifrazione
di Superficie consente di ricostruire l'
assetto stratigrafico del sottosuolo in
maniera areale, limitando o
escludendo così, con evidente
risparmio di tempo e denaro, i sondaggi
geognostici da effettuare nell' area di
studio. Questo tipo di indagine consiste
nell' energizzare il terreno mediante
un' onda d' urto generalmente prodotta
mediante l' ausilio di una
massa battente e nel registrare e
studiare, tale onda, mediante la
misurazione dei tempi di
arrivo delle onde sismiche generate, al
gruppo di geofoni posizionati
opportunamente lungo uno stendimento. La
velocità di propagazione dell' onda
sismica dipende esclusivamente dalle
caratteristiche elastiche del sottosuolo
e dalla sua conformazione; la relazione
tra velocità dell'onda e la distanza
sorgente-geofono consente di risalire
agli spessori degli strati esistenti nel
sottosuolo ed alle loro velocità.
Inoltre i costi contenuti, fanno sì che
questa metodologia oggi, sia tra le più
utilizzate nel campo geologico ed
ingegneristico.
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La Tomografia Sismica a
differenza della
Sismica a Rifrazione di Superficie
consente, attraverso lo studio delle
anomalie di velocità generate dagli
strati attraversati, una migliore
caratterizzazione del sottosuolo. Questa
indagine trova ampio utilizzo nella
ricerca di cavità e di corpi
sotterranei, nello studio di pendii in
frana e fronti di cava, fornisce utili
informazioni sullo stato di usura delle
fondazioni superficiali, etc...
|
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Web master : |
|
|
|
Tutti i
diritti riservati
Vietata la riproduzione anche parziale Dott. Geol. Zuccaro Filippo |
|
|
|